Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Ricerca

Impiegata/o di commercio AFC

Le attività principali includono la gestione della corrispondenza e degli ordini, la contabilità e la gestione della segreteria

Svolge mansioni amministrative in azienda. Le attività principali includono la gestione della corrispondenza e degli ordini, la contabilità (registrazione fatture, controllo pagamenti, solleciti) e la gestione della segreteria (agenda riunioni, aggiornamento banche dati, accoglienza clienti). Inoltre redige documenti, risponde al telefono e gestisce la posta elettronica.

Durata 3 anni
Modalità In azienda e a scuola (duale)
Scuola Scuola professionale commerciale (SPC)
Titolo rilasciato Attestato federale di capacità (AFC)
Maggiori informazioni sulla professione

La formazione

Esistono due modalità di formazione che conducono all'ottenimento dell'attestato federale di capacità (AFC) di Impiegata di commercio o Impiegato di commercio.

Formazione in azienda e a scuola (duale)
  • Con questa modalità la persona in formazione svolge l'apprendistato con la parte pratica in azienda, lo studio teorico a scuola e i corsi interaziendali.
  • La frequenza scolastica è di XX giorni alla settimana, è divisa in XX moduli.
  • La persona in formazione ha l'opportunità di ottenere la maturità professionale durante il percorso formativo o tramite un anno aggiuntivo dopo aver conseguito l'AFC.
  • L'apprendista riceve uno stipendio. I salari minimi per singola professione sono pubblicati sul sito della Divisione della formazione professionale.
Formazione a scuola (tempo pieno)

La formazione a tempo pieno è tenuta nella Scuole media di commercio (SMC) del centro. Sono disponibili due percorsi formativi.

  • Percorso AFC 3i, la durata della formazione è di 3 anni.
  • Percorso MP1 3+1, la durata della formazione è di 4 anni e si divide in 3 anni di scuola a tempo pieno e 1 anno di stage in azienda (stage di 52 settimane).

Requisiti d’ammissione

Formazione in azienda e a scuola (duale)

Di regola aver compiuto 15 anni, aver concluso la scuola dell'obbligo e aver stipulato un contratto di tirocinio con un'azienda. 

Formazione a scuola (tempo pieno) 
  • Percorso MP1 3+1
    • Requisiti per accedere alle Scuole medie superiori, oppure alle seguenti condizioni:
    • è ammessa una sola insufficienza non inferiore al 3 nelle materie obbligatorie e la
    • media 4.8 senza corsi attitudinali
      media 4.6 con un corso attitudinali
      media 4.4 con due corsi attitudinali

Non sono previsti esami d’ammissione

  • Percorso AFC 3i
    • Requisiti per accedere alle Scuole medie superiori, oppure alle seguenti condizioni:
    • indipendente dal numero di insufficienze e la
    • media 4.5 senza corsi attitudinali
      media 4.3 con un corso attitudinale
      media 4.1 con due corsi attitudinali
    • Ammissione con esame: Esami di ammissione in italiano, tedesco, inglese e matematica media del 4, con massimo 1 punto di scarto negativo

Iscrizione

Formazione in azienda e a scuola (duale)

Il contratto di tirocinio deve essere firmato prima dell'inizio del periodo di prova e inviato in tre copie originali alla Divisione della Formazione Professionale, che si occuperà della sua approvazione.

Formazione a scuola (tempo pieno)

Per iscriversi alla scuola e seguire la formazione è necessario compilare il modulo di iscrizione.